Mytologica è il primo gin gelese con l’aggiunta di erbe siciliane:
un tuffo nella storia e nel mito
Distillato a Gela. Realizzato da amici che svolgono altre attività e amano la loro terra
L'identità gelese, la mitologia che la lega alla madrepatria ellenica, la sua storia antica unita all'uso di erbe aromatiche tipicamente siciliane sono gli ingredienti che distinguono il primo gin “made in Gela” da quelli già in commercio.
Il gin gelese è figlio di un gioco tra ex compagni di classe e amici.
Si sono conosciuti tra i banchi di scuola al Liceo Classico e c'è il segno di quegli studi nella scelta del nome e del logo del primo gin prodotto a Gela.
Nino Trufolo, Marco Nicosiano e Paolo Ravalli hanno chiamato loro liquore Mytologica e nell'etichetta c'è l'immagine del dio Ghelos tratta dalla moneta battuta tra il VI e il V secolo a.C. dalla zecca della ricca colonia di Gela.
La moneta con il toro antropomorfo: volto umano, corpo taurino.
Il gioco dei tre amici parte dalle radici di Gela per andare oltre. C'è un quarto amico Emanuele Madonia che li ha aiutati nella ricetta del gin gelese, di cui in questi giorni sono state messe in vendita le prime bottiglie. Le hanno prodotte gli amici mettendo su una distilleria nel cuore del quartiere "Caposoprano".
"È nato tutto per gioco dice Nino Trufolo - io, Marco e Paolo abbiamo le nostre attività lavorative in settori che nulla hanno in comune con quello della produzione di liquori. Abbiamo pensato di fare qualcosa di diverso quasi come un'occasione di relax e per stare insieme. Non lavoriamo a Gela. Ma da un paio d'anni dedichiamo due fine settimana al mese alla nostra distilleria. Siamo tornati puntualmente a Gela da Roma, dalla Liguria, da Catania dove abbiamo le nostre attività principali per dare corpo, tassello dopo tassello, al progetto del gin". Un gioco coinvolgente tra che ci ha portato pian piano alle prime 50 bottiglie di gin».
Per la ricetta hanno potuto contare, come detto, sull'aiuto dell'amico Emanuele Madonia che ha studiato all' Alberghiero. E se brand ed etichetta tra sudano di classicità riportando all'identità greca di Gela, la ricetta del gin gelese ha una forte radice siciliana.
Alle erbe aromatiche di base di quel liquore, ne sono state aggiunte alte tipiche della natura siciliana: l'agave per dare un tocco di mistero, il carrubo che aggiunge un pizzico di dolcezza, le mandorle. E il gin made in Gela è servito.
La divertente avventura tra amici potrebbe avere risvolti insperati nel momento in cui è stato avviato. Un dato è ceto: quel gin artigianale così come è confezionato trasmette un messaggio forte: mai perdere di vista le radici e l'identità di un popolo e di una città
M.C.G.